Quando il cibo diventa un nemico
A volte il dolce ha un retrogusto amaro
Repubblica online 07/02/2023
Le allergie, in questo caso quelle alimentari, sono delle risposte del sistema immunitario a un determinato cibo che entra a contatto con il nostro corpo. L’intolleranza alimentare è stata scoperta intorno al XX secolo e al giorno d’oggi, grazie alle numerose innovazioni e ricerche scientifiche che si sono susseguite nel tempo, il mondo delle allergie è molto più facile da seguire e tenere sotto controllo, ma ahimè non è sempre così.
Notizia di questi giorni, una giovane studentessa milanese, è morta a causa di un tiramisù, che (in teoria) doveva essere vegano. La ragazza infatti era intollerante ai latticini.
Al momento il titolare del fastfood, il responsabile della produzione e altri due dipendenti dell’azienda produttrice del tiramisù, sono chiamati in causa e a breve dovranno presentarsi in tribunale per difendersi dall’accusa di omicidio colposo.
I titolari e i dipendenti di un esercizio legato alla ristorazione, corrono quotidianamente dei rischi, le cui conseguenze non vengono considerate con la giusta rilevanza.
Per questo, l’agenzia di Assicurazione Montenero, si occupa di ridurre le ripercussioni dei possibili rischi a cui tutte quelle figure che possiedono e o gestiscono delle attività in cui si somministrano vivande, sono costantemente esposte.
La nostra agenzia di assicurazione offre infatti un ottimo servizio di copertura di Tutela legale (e non solo!) in modo da assicurare e agevolare il cliente secondo le sue esigenze e necessità e affrontare l’eventuale problema con più tranquillità.
Per maggiori informazioni chiamaci allo 0437/30342 oppure contattaci alla mail: info@agenziamontenero.it
Leggi in PDF