Ti uccidono? Gli eredi pagano le spese processuali
Quando i problemi del sistema giustizia creano una aberrazione
Repubblica online 21/09/2020
Il sistema giustizia in Italia sappiamo come funziona, con tutti i problemi che questo comporta. Ma in questo caso mi sento di usare il termine aberrazione. Come altro si potrebbe definire il fatto che i familiari della vittima siano costretti dallo Stato a pagare le spese processuali dell’imputato dell’omicidio del proprio congiunto? Paradosso? Malagiustizia?
Un’altra considerazione nasce dalla lettura di questa notizia: l’imputata ha già scontato gli otto anni che il giudice in via definitiva le aveva comminato. Questo vuol dire che la vicenda si trascina all’interno delle aule di Tribunali da tanto, forse troppo tempo. Certo potremmo sperare sia un caso isolato e che il Capo dello Stato possa risolvere in un qualche modo questo brutto momento di giustizia ma credo personalmente sia invece il caso di pensarci in modo autonomo, per non restare in balia di decisioni altrui o interventi provvidenziali quanto improbabili. Una copertura di Tutela Legale sarebbe certamente di aiuto, andando a coprire le spese del legale incaricato ed eventualmente le spese di controparte. Manda una mail senza impegno per maggiori informazioni a preventivi@agenziamontenero.it