Image Alt

Mamma ho perso un giorno di scuola

Mamma ho perso un giorno di scuola

O forse è la scuola che un giorno si è persa me!

Repubblica online 22/02/2023

Una mattina come tante, una scuola come tante. Aule piene di bambini, giochi, risate, felicità. E l’immancabile pipì, che scappa sempre, a tutte le ore. Ma il personale scarseggia, la maestra sta in classe per continuare l’attività didattica, non può lasciare tutti gli altri bambini da soli. Chiama la bidella per far accompagnare il bambino in bagno. E finalmente la pipì è libera di scappare, è libera di uscire. Peccato che non sia l’unica!

Ognuno torna al le sue occupazioni, o le continua, e il bambino decide, come la pipì appena fatta, che è libero. Ed esce dalla scuola. Un passante nota questo piccolo uomo in miniatura, che girovaga da solo per una piazza. Avvisa le forze dell’ordine che lo soccorrono e lo restituiscono ai genitori. I quali ci mettono poco ad immaginare quello che è successo. Già, ma cosa è successo? La maestra e la collaboratrice scolastica, raggiunte da un avviso di garanzia per abbandono di minore, raccontano storie differenti. Sarà il giudice a determinare quale delle due sia quella vera, o almeno la più veritiera.

Lavorare con i bambini, i ragazzi, negli asili, nelle scuole di qualsiasi ordine e grado, è una esperienza appagante. Gli studenti sanno dare molto, moltissimo. In tutti i campi. Il rovescio della medaglia consiste nei doveri e nelle precauzioni che gli insegnati devono avere nei loro confronti. Basti pensare che fino a 14 anni, per definizione, il minore è incapace di intendere e volere, mentre fino a 18 si valuta caso per caso. Ma il minore è considerato sempre un soggetto debole, che va tutelato in ogni modo .

Insegnanti, maestri, tutori, professori, personale di sostegno, collaboratori scolastici, chiunque insomma lavori a contatto con minori corre quotidianamente dei rischi, le cui conseguenze potrebbero non essere considerate con la giusta rilevanza.

Per questo, l’agenzia di Assicurazione Montenero, si occupa di ridurre le ripercussioni dei possibili rischi a cui tutte quelle figure che abbiamo elencato qui sopra, sono costantemente esposte.

La nostra agenzia di assicurazione offre infatti un ottimo servizio di copertura di Tutela legale (e non solo!) in modo da assicurare e agevolare il cliente secondo le sue esigenze e necessità e affrontare l’eventuale problema con più tranquillità.

Per maggiori informazioni chiamaci allo 0437/30342 oppure contattaci alla mail: info@agenziamontenero.it