Image Alt

Il concetto di querela bavaglio

Il concetto di querela bavaglio

Quando la verità viene utilizzata ad uso e consumo di ciascuno.

Corriere delle Alpi 13/11/2020

La linea che divide ciò che si può postare da quello che invece non si può postare sui social media è sempre più labile. Ne è la prova quello che è successo tra i due soggetti citati nell’articolo che si trovano davanti ad un giudice penale perché ognuno di loro difende la propria verità. Uno dei due, sostenendo di essere stato diffamato, ha depositato querela, costituendosi parte civile. L’altro, considerando di aver riportato sul sito e sul social media solo ciò che è accaduto, considera la querela come un atto di pressione per metterlo a tacere, etichettandola come querela bavaglio. Dove sta la verità? Chi ha ragione? Come si vede la situazione è delicata e non è così impossibile trovarsi nella necessità di tutelare i propri diritti lesi rivolgendosi ad un avvocato. La polizza di Tutela Legale può aiutare ad affrontare un contesto come questo con maggior serenità e nessuna spesa. Se vuoi approfondire coperture e costi contattaci allo 043730342 oppure manda una mail a preventivi@agenziamontenero.it, saremo pronti ad aiutarti.